Nell'ambito del Protocollo di Intesa MI-SAIt, la Società Astronomica Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica/Osservatorio Astronomico di Brera, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione - MI, promuovono la XI edizione del Concorso nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli.
Per la valenza dei contenuti possono partecipare tutti gli studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado.
Concorso Nazionale destinato alle scuole superiori di primo e secondo grado, per la produzione di brevi video, finalizzati a promuovere una nuova consapevolezza sulle tematiche ambientali quali il cambiamento climatico, l’inquinamento, il deforestamento, ma anche per analizzare le possibili azioni da parte dell’uomo per controbilanciare le problematiche ecologiche adottando uno stile di vita sostenibile con particolare attenzione alla salvaguardia del proprio territorio.
Pubblicato all’albo, categoria “concorsi e graduatorie”.
Pubblicato all’albo, categoria “concorsi e graduatorie”.
Comunicazione attività correzione prove scritte prot. 1571 del 21/01/21, guida per le commissioni giudicatrici e nota ministeriale prot. 2062 del 15/01/21.
Con nota prot. 40 del 13 gennaio 2021, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle Istituzioni scolastiche il Decreto 29 dicembre 2020, n. 182, con il quale sono definite le modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno di cui al D. lgs. 66/2017 e il nuovo modello nazionale di piano educativo individualizzato (PEI).
Pubblicato all’albo, categoria “notifiche per pubblici proclami”.
Ricorso Battiato c MIUR + altri.
Si pubblica un estratto del ricorso introduttivo del giudizio, il decreto del Presidente del Tribunale di Catania del 23/12/2020 che autorizza la notifica per pubblici proclami ed il decreto del Tribunale di Catania, Sez. Lavoro, del 19/01/2021 che fissa l’udienza del 28/05/2021 per la prosecuzione del giudizio e dispone che un estratto degli atti di causa sia pubblicato sul sito dell’USR per la Sicilia.
Si pubblica la nota prot.591 del 18/1/2021 con la quale l’Autorità di gestione relativamente agli Avvisi 13194 del 24/6/2020 e 19161 del 6/7/2020 “Adeguamento spazi e aule per Covid-19” fornisce agli EE.LL. indicazioni operative a seguito delle note di proroga e di preavviso di revoca.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha lanciato in data 29/12/2020 la terza edizione di Creative Living Lab, iniziativa nata nel 2018 per finanziare progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e creative.
"Creative Living Lab è uno dei progetti di punta della Direzione Generale Creatività Contemporanea, dal momento che va a incidere direttamente sui territori, rendendo protagonisti tutti quegli organismi già dinamici a livello locale e sostenendone i progetti. La DGCC per questa terza edizione ha voluto incrementare il budget e ha messo a disposizione oltre un milione di euro per enti, associazioni, cooperative, collettivi e gruppi di cittadinanza attiva sul tema della rigenerazione urbana, che è di fondamentale importanza e sul quale siamo intenzionati a sviluppare ulteriori strategie".
Questa terza edizione, per la quale la DGCC stanzia oltre 1 milione di euro, è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, che abbiano come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all'interno delle aree residenziali, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di innovazione sociale, contraddistinto da parole e concetti chiave, quali: interazione, coesistenza, quotidianità, resilienza alle pandemie e comunità sostenibili.
L’avviso pubblico e tutti gli allegati sono pubblicati sul sito istituzionale della DGCC al seguente link: http://www.aap.beniculturali.it/creativelab.html
Come indicato dal bando, le proposte devono essere trasmesse tramite PEC entro e non oltre le ore 12.00 del 10/03/2021.
Per ulteriori informazioni: creativelivinglab@beniculturali.it
Il termine di iscrizione per la partecipazione inizialmente fissato al 9 febbraio 2021 è prorogato al 23 febbraio 2021.
Si ricorda che le informazioni e le schede d'iscrizione si possono trovare nel sito web: www.rileggiamolarticolo34.it
Decreto Ministeriale n. 21 del 15.1.2021, concernente lo svolgimento della prova orale in modalità a distanza, riferita alla sessione 2020 degli esami delle libere professioni di Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Geometri e Geometri Laureati e Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.
Pubblicato all’albo, categoria “notifiche per pubblici proclami”.
Ricorso Santagada c MIUR, USR per la Liguria, USR per la Liguria – Ambito territoriale della Provincia di Savona, USR per la Sicilia e USR per la Sicilia – Ambito territoriale della Provincia di Messina
Si pubblica il ricorso introduttivo del giudizio ed il decreto del Tribunale di Savona, Sez. Lavoro, n. 1 dell’11/01/2021 che fissa l’udienza dell’11/03/2021 e autorizza la notifica degli atti del giudizio per pubblici proclami.
Comunicato stampa del Ministero dell'Istruzione.
"Formare al futuro" è un nuovo programma di formazione del Ministero dell'Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell'azione di innovazione della scuola italiana.
Ai percorsi formativi, la cui fruizione è completamente gratuita, può iscriversi il personale scolastico in servizio, consultando la piattaforma www.formarealfuturo.it, dove è possibile conoscere i percorsi attivi, ordinati per data di inizio, l'archivio di quelli già realizzati, i materiali di alcuni corsi svolti, resi disponibili dalle scuole polo.
Si allega la brochure di presentazione del portale con le relative informazioni e si confida nella massima diffusione all'interno della comunità scolastica.
Videoconferenza - Venerdì 29 Gennaio 2021, ore 10.00/13.00.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.