Cos'è
L’Albo Fornitori è un elenco di operatori economici istituito e gestito da una stazione appaltante, a cui si possono iscrivere gli operatori economici che sono interessati ad eseguire lavori, servizi o forniture in favore di quell’ente.
A cosa serve
E’ lo strumento grazie al quale la stazione appaltante identifica gli operatori economici da consultare, quando intende avviare una procedura di affidamento. Consultando il proprio Albo, quindi, la stazione appaltante sceglie gli operatori economici a cui inviare la lettera di invito (in caso di procedura negoziata senza pubblicazione di bando) oppure il singolo operatore economico a cui affidare un contratto di lavori, servizi o forniture (in caso di affidamento diretto).
E’ sempre aperto, vale a dire che l’operatore economico può presentare in qualsiasi momento domanda di iscrizione, viene aggiornato periodicamente dalla stazione appaltante e può essere articolato al suo interno in categorie merceologiche e/o in fasce di importo.
Come si accede al servizio
Sia accede online cliccando sull'apposito pulsante "Vai al sito"
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Giovanni Gentile, 91022 Castelvetrano
-
CAP
91022
-
Orari
Lunedì 11:00 - 13:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
Giovedì 15:00 - 17:00 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Roma, 10, 91021 Campobello di Mazara
-
CAP
91021
-
Orari
Sospeso il ricevimento al pubblico nelle ore pomeridiane
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Primo passo: richiedi l’inserimento in elenco
- Istruzioni Operative Iscrizione all’Elenco Operatori Economici (File .pdf – 603 Kb)
- Richiesta di inserimento in Elenco Operatori economici MS (Merci e servizi)Â (file .pdf – 148 Kb)
​ Inviare i documenti via mail a tpis02100e@istruzione.it o via PEC a  tpis02100e@pec.istruzione.it.
Se i documenti non hanno firma digitale, allegare fotocopia Carta di Identità .
Contatti
- Telefono: 092481151
- Email: tpis02100e@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Non sono presenti informazioni aggiuntive.